Guestbook
I vostri commenti
Purtroppo continuano le incursioni indesiderate con link e annunci non consoni .... perdonate questi disturbatori Grazie Marcello Fumagalli Scritto da Marcello Fumagalli il 13 2024 Un tempo i marinai seguivano la stella Polaris durante la loro navigazione in mare aperto, essa diventava un punto di riferimento e permetteva a loro di non perdere la rotta. Ecco Marcello con il tuo sapere che sai trasmettere attraverso questo sito e i tuoi scritti, mi indichi il percorso verso la conoscenza di me stessa, la rotta verso la meta e per questo ti sono profondamente grata.
Scritto da Luana il 15 2024 Attenzione! Alcuni messaggi, da Noi indipendenti, potrebbero reindirizzare a siti o pagine non graditi/e. Decliniamo ogni responsabilità! Grazie Scritto da Marcello Fumagalli il 07 2024 Buonasera, ho letto un suo articolo su NCF circa la medicina in Mesopotamia Io sono stata farmacista e mi occupo di storia della farmacia e sono interessata ad approfondire l’argomento
Scritto da Renata Covi il 26 2024 Buonasera,
Scritto da Michele Filippini il 09 2024 Attenzione! Alcuni messaggi, da Noi indipendenti, potrebbero reindirizzare a siti o pagine non graditi/e. Decliniamo ogni responsabilità! Grazie Scritto da Marcello Fumagalli il 18 2023 Interessante sito, ho letto il testo sulla storia degli Speziali e delle prime farmacie. Avrei qualche domanda da porle, come pure desideravo condividere un link di un sito in cui può consultare una moltitudine di testi antichi sul Alchimia Scritto da Cipriano Diem il 04 2022 Grazie per il ricordo.... Scritto da Allievo il 23 2022 Come oggi il 9 Febbraio 2014 Vittorio Bozzoli iniziava il Suo cammino verso e oltre le colonne d'Ercole.
Scritto da Marcello Fumagalli il 09 2022 Carissimo Maestro
Scritto da Allievo il 26 2021 Buongiorno! Le invio solo due righe per esprimerLe un ringraziamento: grazie al Dott.Contardi, mio concittadino, ho avuto la strepitosa occasione di leggere i Suoi scritti. Che piacere! Rara fortuna. Grazie ancora e buona vita. Scritto da Teresa Baroni il 26 2021 Grazie Maestro ! Continuo a seguirLa anche attraverso i suoi post in Facebook! Grazie Scritto da Allievo il 03 2021 Gentile Professore sarei onorato della sua presenza, Venerdì 11 ottobre alle ore 18.30 nella sala Consiliare del Comune di Quinto di Treviso dove Il Relatore Ferdy Hermes Barbon parlerà della Teriaca: il caratteristico Farama Veneziano. Scritto da Roberto Berton il 26 2019 Ill.mo professore, mi presento col dirle che da qualche anno sto avviandomi alla professione di liutaio e oltre che alla sperimentazione personale, tengo in grandissimo conto lo studio approfondito delle antiche tecniche per la produzione degli strumenti e delle vernici che li ricoprono. Le scrivo perché dopo numerose ricerche e acquisti di numerose pubblicazioni, non sono riuscito a trovare informazioni sufficienti riguardanti forni o fornelli, che possano essere utilizzati per la distillazione a secco o 'pirogenazione' di resine fossili; ho trovato molti scritti che descrivono con non troppi dettagli le antiche apparecchiature che venivano utilizzate da speziali e ricercatori nel medesimo ambito, ma nessuno tratta delle apparecchiature più che delle metodiche, in modo appropriatamente dettagliato alle mie esigenze di approfondimento. Ergo la sola persona che dalle mie ricerche può soddisfare questa mia "sete di sapere", altri non può essere se non Lei che, da quanto appreso da questo sito, per tutte le ricerche e studi e cognizioni personali che si condensano in una sola persona. Ho visto anche che a sua firma esistono innumerevoli pubblicazioni tutte interessantissime, ma tra le quali faccio difficoltà ad individuare quella o quelle maggiormente esaurienti a tale riguardo.
Scritto da Valerio Rossoni il 26 2019 Dat Rosa Mel apibus ...... mi inchino Maestro Scritto da Allievo il 08 2018 Impressionante il suo network! E la Sua figura. Tutti a salutarLa. Le sono grato dell'invito.
Scritto da Allievo il 05 2018 In attesa Suo prossimo editoriale La saluto cordialmente.
Scritto da Allievo il 26 2018 Gentile Dr. ho letto con interesse la sua relazione sulla teriaca. Io sono un collezionista e da anni raccolgo tutto cio' che e' relativo a questo farmaco (libri, manifesti,contenitori eccc.) ho gia' esposto in varie mostre. Il 6 maggio durante l'adunata nazionale degli alpini a Treviso , si terra' una mostra presso il prestigioso palazzo dei Trecento,
Scritto da Berton Roberto il 29 2017 Maestro .....Grazie!!! Scritto da Allievo il 10 2016 Sto leggendo "L'arte degli Aromatari volgarmente detti Speziali" e lo trovo scritto veramente con grande maestria. Ora ho anche la possibilità di trarre da questo sito molte altre informazioni, che vanno ben al di là della chimica. Per un appassionato di storia è veramente un piccolo compendio di impagabili informazioni.
Scritto da maurizio cucco il 01 2016 Non resisto Marcello... mi spiace.
Scritto da maurizio cucco il 01 2016 Passato di qua non per caso un giorno di non troppo tempo fa.
Scritto da Agarttha il 30 2016 Salve sig.Marcello, per caso, ho trovato quel saluto tanto affettuoso a quel dottore in chimica, a quell'appassionato fotografo che era mio babbo Andrea, non mi ricordo se ci siamo conosciuti ma le volevo manifestare quanto mi ha commosso questa testimonianza d'affetto.
Scritto da Lorenzo Filippini il 30 2016 Le sono grata per la condivisione del suo Sapere.
Scritto da alexandra rendhell il 03 2016 Maestro ...... tanti auguri di Buon Anno! Scritto da Allievo il 06 2016 Complimenti per il sito accurato, preciso, elegante. Meravigliosa la dedizione profusa per la storia della chimica e della farmacopea. Grazie Scritto da SP il 26 2015 Grande grande Maestro......veramente grande Scritto da Allievo il 24 2014 Stefano Fuschetto Scritto da Stefano Fuschetto il 17 2014 Come da Lei indicatomi nel corso della scorsa settimana sugli aspetti gmp nell'industria farmaceutica, ho seguito il suo consiglio sia di leggere il libro da Lei regalatomi che di visitare il suo sito personale. Tutto ciò, ed non è un complimento perchè di solito non ne faccio, ma una costatazione. Ho avuto conferma della percezione datami nella sua lezione di Lei come una persona autorevole,di grande conoscenza e dell'originalità sulla fuoriuscita dagli schemi che è 'perdonata ' solo a uomini di grande valore.
Scritto da egidio silvestro il 28 2014 L'editoriale Lieto Colle è dedicato agli amici di Cavallasca Scritto da marcello fumagalli il 25 2014 Maestro....io non conosco Vittorio, ma comprendo dal tono dell'editoriale l'affetto che Lei nutriva per quest'uomo. L'editoriale è esplicito....Le sono vicino.
Scritto da Allievo il 15 2014 Grazie Marcello per il tuo ultimo scritto "Il Coraggio". E' vero!! Dovremmo essere tutti più coraggiosi e quindi confidare di più in noi stessi ed affidarci! Bellissimo il sito!! Scritto da Antonio il 03 2014 Incredibile...
Scritto da Luigi il 21 2014 Complimenti! Un chimico a tutto tondo!
Scritto da Terreni Paola il 17 2013 Eheh.. ciao, sono passato di qui oggi dopo la celebrazione per il 50° del Collegio Fraccaro, Pavia. La prossima reunion degli ex-alunni magari. Idem Velle. Carmine- Scritto da Carmine il 11 2013 stupore e meraviglia!! passione e cultura!! ricchezza d'animo e sapienza!! complimenti :-) Donatella Scritto da Donatella il 28 2013 Grande editoriale Maestro!
Scritto da Allievo il 13 2013 nulla per caso...sono una amica di Vera Vimercati che mi ha parlato della bella persona che sei e della presentazione del tuo libro a telecolor. Complimenti per il sito e soprattutto per la buona energia che trasmetti. Silvana Scritto da SILVANA il 25 2013 Caro Marcello,
Scritto da Lionello Coen il 10 2012 non mi era mai capitato di non riuscire a dormire..ma l'età e le preoccupazioni forse portano anche a questo... e allora internet soccorre... vado in cerca di bobin...ne resto folgorata...un qualcosa mi fa approdare qui..niente è per caso..complimenti per la certezza con cui ci trasmette l'amore per la sua materia. mcb Scritto da Maria Cristina il 16 2012 Complimenti per il tuo sito che è molto ben fatto e molto istruttivo. Scritto da Vico Hemsi il 02 2012 Egregio Dott.Fumagalli,
Scritto da Mariagrazia il 27 2012 Il mio fidanzato porta i suoi stessi nome e cognome e con mi stupore vi accomunano alcuni interessi!
Scritto da Daniela il 02 2012 Carissimi visitatori noto con piacere il Vostro accesso al Sito, ma nessuno lascia un commento! Scritto da Marcello il 28 2011 Un editoriale fra i più belli!! Complimenti veramente Grande Maestro. Scritto da Allievo il 13 2010 Carissimo Fratello Scritto da Primus il 04 2010 Carissimo Marcello
Scritto da Riccardo il 23 2009 Caro Amico! Ho visitato il tuo sito e l'ho trovato proprio bello. Mi ha colpito la foto "in bici con papà "...penso che anche per te (come per me) sia sempre un'emozione oggi vedersi piccini in braccio o in bici con il papà ......those were the days...
Scritto da Maurizio il 18 2009 ....l'unica cosa che so è che chi vuole imparare,
Scritto da SONDRA il 27 2008 Caro Marcello,
Scritto da Paolo Argenti il 03 2008 Carissimo Dottore grande sito, grandi segreti, grandi libri.Complimenti Scritto da Daniele il 17 2008 Esattamente quello che cercavo da una vita, GRAZIE.
Scritto da Luisa il 13 2008 Maestro di vita, maestro di sapienza, maestro e basta...complimenti Scritto da Giuseppe il 09 2007 Come d'accordo, dottor Fumagalli. Ricordando La Rotonda di Vicenza. Molto interessante. Grazie della segnalazione. Buona giornata e a presto
Scritto da Marco. Illusionista il 01 2007 Rimango felicemente impressionato ed onorato di conoscere un uomo di tale caratura. Complimenti. Scritto da Il suo torturatore ...dentista il 26 2007 Complimenti, veramente un bel sito.
Scritto da Giovanni il 25 2007 Bellissimo e bellissima la musica. Complimenti!!!! Scritto da Internauta il 27 2007 "Tutti in cammino verso la stessa meta, ognuno solo lungo il proprio sentiero..."; così scrivevano i saggi riguardo il "viaggio esperienziale personale" ( bella metafora ). Scritto da Paolo Cattaneo il 04 2007 A Monsier Molecule Marcello Fumagalli, laureato in chimica pura all'Università di Pavia (dove sono nato ed abito).
Scritto da Giuseppe Brocchetta il 23 2007 Ho digitato per altro Amphitheatrum Sapientiae Aetermae e sono arrivato al suo sito vedendo che nella sua biblioteca Lei ha un'edizione dell'originale.
Scritto da un fratello il 14 2006 Dear Marcello,
Scritto da Caroline Kalff il 17 2006 Un angolo di rara e raffinata cultura, che sprigiona sapere da ogni suo dettaglio.
Scritto da Edoardo Polledri il 10 2006 ci siamo sfiorati in un luogo impregnato di mistero ma l'unione delle ns anime ci è stata preclusa dagli eventi e dalle persone che ignorano tale mondo. A presto mio Grande Maestro. Scritto da mistero il 07 2006 Urraaahhh!!! Urraaaahhh!!!!
Scritto da Maìtre Secret il 15 2006 Egregio Signor Fumagalli sono rimasta entusiasta del Suo sito. Sono giunta al sito per caso digitando la parola "macrocosmo". Tra l'altro sono stata felice di vedere l'autore del Dizionario edito da Mediterranee che ho acquistato qualche anno fa. La ringrazio per tutto e La prego di continuare a scrivere per noi Maestro. Scritto da Semplice Visitatrice il 08 2006 Una finestra sul sapere, un brivido di occulto .....una storia senza fine nè inizio, il giorno e la notte, sole e luna, un mondo in cui perdersi e ritrovarsi.
Scritto da Mistero il 27 2006 anche una strega a volte si lascia stregare dalla magia di alcune parole Scritto da Belmore il 26 2006 Dear Marcello
Scritto da Guido A. Bossi il 22 2006 Una conoscenza può trasformarsi in amicizia così, in modo semplice. Basta condividere qualche passione e provare simpatia per ciò che l'altro dice. Non è sempre facile, ma qualche volta succede. E ciò è cosa buona. Scritto da Sergio Perinelli il 09 2006 Complimenti
Scritto da Massimo il 31 2006 Ho visitato il suo sito e l'ho trovato interessante e ricchissimo di informazioni. Complimenti ...... Scritto da Internauta il 05 2006 Bravo, aumenta e diffondi il tuo potere
Scritto da Gian Gualberto C il 18 2006 Una miniera di notizie ed informazioni...grazie di averle messe anche a nostra disposizione. Complimenti Scritto da Un navigatore il 18 2006 Complimenti un sito-web veramente interessante. Già messo nei "preferiti". Se viene a Como mi illumina sulla "Teriaca Veneziana"!! Scritto da Gian Piero fumagalli il 17 2006 Caro Marcello, Scritto da Marco Piatesi il 11 2006 Sei un grande fratello!!!!!
Scritto da Massimo il 05 2006 Grazie, veramente stimolante oltre che bello. Scritto da piero il 04 2006 Non è necessario un commento S T U P E N D O e basta !! Scritto da Un navigatore il 03 2006 Carissimo fratello.... complimenti per il sito.Da cui traspare la Tua profonda cultura Scritto da Nicolas Flamel il 30 2006 Egr. Dott Fumagalli complimenti per l'ottimo ed interessantissimo suo sito.
Scritto da Francesco Dell'acqua il 30 2006 il segreto è sapere quanto altri non conoscono Scritto da la strega di belmore il 27 2006 ciao fratello, complimenti Scritto da Danilo il 26 2006 Benvenuto "Ra" Scritto da Roberto il 25 2006 egr. prof Fumagalli ho trovato il suo sito molto ben realizzato e per i miei interessi ideale Scritto da Giuseppe Barretta il 24 2006 ...Sono andato al suo sito
Scritto da Luigi Cerruti il 23 2006 Wonderfull! Scritto da Antiquariat Gruber il 23 2006 Complimenti veramente. Non mancherò di metterlo fra i preferiti Scritto da Alberto Carli il 23 2006 Egr Dr Fumagalli complimenti per il bellissimo ed interessante sito Scritto da Libreria Antiquaria il 23 2006
Grazie Maestro
Luana
Mesopotamia. Ho scritto un libro - Tacuinum de spezierie - dove ho esaminato i preparati delle spezierie, ma solo da 500 al secolo scorso. Mi piacerebbe entrare in contatto con lei per vedere le antiche ricette dal mio punto di vista. Spero che mi risponda. Renata Covi
Ho letto la sua interessante disamina della storia delle farmacie e l’ho trovata molto interessante.
La famiglia di mia madre abitava in via Tassoni a Mantova e facevano i farmacisti. Le volevo chiedere se mi sapeva indicare il numero civico o la posizione della scomparsa farmacia. Le sarei davvero grato.
Grazie del suo splendido lavoro
Non ti scordar di me fratello carissimo
so delle Sue vicissitudini di salute, spero che tutto si risolva nel minor tempo possibile. La Sua maestria è importante per Tutti Noi che la seguiamo da sempre.
Ancora un abbraccio fraterno
l'Allievo a Lei affezionato
Le porgo i miei più rispettosi e ossequiosi saluti, nella speranza di ricevere da Lei una indicazione per poter approfondire questo tema a me caro. Le auguro una buona vita.
Valerio Rossoni
Inutile dire altro
Sarò presente all'Evento del 2 Febbraio.
Complimenti come sempre Maestro!
sperando che a Lei faccia piacere le inviero' l'invitto. Distinti saluti Berton Roberto
Grazie Marcello.
Ho stampato e stasera leggerò a mio figlio il tuo saggio "Speranza Tradita".
Non vi è necessità che aggiunga ulteriori commenti.
Ciao.
Passo costantemente di qua non per caso e sono felice.
Grazie
Grazie. Lorenzo
Grazie
Fortunato la persona a cui riporto lavorativamente, il dott. Rotondi che la ha come amico.
Saluti Silvestro Egidio che condivide la sua visione del mondo e passione per la chimica.
La Sua grande capacità di emozionarci è incredibile.
Un abbraccio Maestro
Un vero alchimista dei nostri tempi.
Complimenti per la bellezza degli argomenti e la passione con cui li tratti. Si Sente... non è un modo di dire, hai la capacità di toccare le giuste corde e anche questo si può considerare una speciale pietra filosofale.
La magia esiste ancora e si tratta solo di saperla vedere.
Grazie!
non so se ti ricordi di me. Io non dimenticherò mai la tua gentilezza e bontà d'animo quando, una sera di Dicembre, ti sedesti vicino a me in un bar a Como. Allora facevo il militare (CAR). Facemmo amicizia e mi invitasti a casa dei tuoi genitori il giorno di Natale (1977). E' passato tanto tempo, ma non mi sono mai dimenticato di questo bellissimo gesto. Mi farebbe piacere riprendere contatto con te, solamente se ti potrebbe far piacere. Un abbraccio. Lionello
Vico Hemsi
ho trovato questo suo sito per una strana coincidenza,
sono da un anno lauraeta in chimica farmaceutica, lavoro
in un laboratorio al controllo qualità (HPLC DAD), il mio contratto volge al termine e a causa della crisi nazionale
la mia azienda è costretta a chiudere..mi chiedevo se per una ragazza piena di passione per gli studi e il laboratorio come me esistesse un alternativa a finire dietro il banco di una farmacia.
cordiali saluti
mariagrazia
Piacere di essere passata di qua!
Non voglio obbligare nessuno ma credo che chi è interessato possa lasciare un Suo messaggio.
Grazie
Marcello Fumagalli
Un devoto, un amico, un fratello
Ti auguro un fruttuoso 2010.
La Tua maestria comunque non lascia alcun dubbio...anche l'ultimo editoriale è eccezionale
Un triplice abbraccio
tanti vivissimi auguri per un 2010 da urlo!
A presto Monsieur Molecule, magari dall'altra parte del pianeta...
Maurizio
impara.... e in questo sito c'è molto da imparare,
anche per una persona come me semplice e poco
istruita... grazie per la semplicità con cui ti
esponi, credo di aver trovato un Fumagalli
speciale... stesso cognome=simpatia... ciao
L'altro giorno navigando su internet mi sono imbattuto nel tuo sito!
Le coincidenze della vita!
Ti faccio i miei complimenti, anche se, causa il poco tempo, non sono riuscito ad esplorarlo in dettaglio. Rimedierò presto!
Un caro abbraccio,
Paolo
Monsieur Molecule, � jamais Maitre de vie.
m
Dai rari contenuti.
IDEM VELLE
A volte, una strana molecola, non codificata né da chimici né da fisici, ricrea il proprio legame, sorprendendoci.
Il suo nome?
Amicizia!
Ben ritrovato, caro Marcello.
Ho visitato il sito del chimico puro e mi sono soffermato su alcune pagine che parlavano di questo:
- la libertà ;
- l'origine dei farmaci;
- le farmacie/spezierie (mi ricorda il film "Shakespeare in love" ed il finale del film con lo speziere);
- il dipinto a olio;
- il dizionario di alchimia e di chimica farmaceutica antiquaria
- il tutto con il sottofondo musicale classico.
Complimenti per la professione scelta e per la costanza nella ricerca (chimica e personale).
E' sempre stato il mio sogno averlo.
Le invio quindi i miei duplici complimenti per il libro e per il sito.
Grazie per aver pensato a Noi
Unfotunatley I can not read Italian that well, but I think the website looks really nice, especially the blue back tround and the yellow paper. It looks like stationary (paper for writing letters).
Is the site about art?
Thanks for your information I needed about the Assobiotec!
Many warm regards,
Caroline
Non mi intendo dei contenuti qui espressi ed umilmente cerco di comprendere attraverso queste pagine un mondo a me sconosciuto...forse dimenticato dai più e, ragion per cui, vezzo indiscutibile dei pochi saggi ancor oggi esistenti.
Complimenti Marcello!
Maìtre
Grazie
what an inspiring and relaxing visit to your homepage - during APISEUROPE.
Complimenti for sharing your philosophy with others with so much style and culture!
Cordialmente
Guido
Massimo
"Gli attimi che perdi in esitazioni ti distanziano dalla verità , e decapitano gli angeli a colpi di lancette"
G.C
ho trovato il tuo sito interessantissimo; mi ha inoltro colmato una parte dell'enorme ignoranza che mi attanagllia.
La conosco solo perchè ho acquistato il suo Dizionario e per l'articolo sulla Teriaca.
che ho trovato bellissimo come grafica e intenso come
testi