Traite Elementaire de Chimie Testo fondamentale della Chimica nascente. Antoine Lavoisier è considerato il fondatore della chimica moderna consacrata alla scienza che con la fine del XVIII secolo inizia il suo lungo cammino. Lavoisier abbandona completamente il pensiero alchemico creando anche un nuova nomenclatura dei composti e delle sostanze semplici allora note. Autore : Antoine LavoisierEditore : Cuchet ParisAnno di pubblicazione : 1789 Note sull'autore Lavoisier Antoine Lavoisier, Antoine - Laurent nacque a Parigi il 26 agosto 1743 in una ricca famiglia borghese. La sua vocazione per le Scienze si manifestò precocemente e venne coltivata nonostante gli studi chimici non facessero parte dei curricola universitari e potessero garantire introiti finanziari. Gli scienziati, infatti, potevano coltivare i propri interessi scientifici solo se godevano di finanziamenti provenienti da altre fonti. Il padre lo iscrisse al celebre Collége Mazarin; qui, oltre allo studio di materie umanistiche, Lavoisier studiò anche discipline scientifiche, come la matematica e la fisica. Molte furono le personalità che influirono sulla sua vita e che lo orientarono verso le nuove scoperte. Una di queste personalità fu La Caille, il quale trasmise a Lavoisier il rigore intellettuale e la consapevolezza della necessità di adottare un linguaggio semplice e sistematico. Anche il fisico Nollet ebbe un influsso positivo sulla sua formazione: gli trasmise la convinzione che la scienza dovesse uscire dagli orizzonti della speculazione teorica e dovesse invece attribuire al laboratorio e agli strumenti scientifici una funzione centrale, per osservare direttamente i fenomeni e per sperimentare. Successivamente Lavoisier si iscrisse alla Sorbona, per conseguire il titolo di avvocato, che gli avrebbe consentito una qualifica socialmente riconosciuta. Cominciò anche parallelamente a seguire corsi privati di chimica, soprattutto nei laboratori del famoso scienziato Rouelle. Morì l' 8 maggio 1794. Note dell'Autore