h_header

index

scheda

Le trésor maudit de Rennes-le-Chateau

Le tresor maudit scritto da de Sede fu l'inizio della leggenda di Rennes-le-Chateau. Il libro ebbe una forte divulgazione ed oggi è praticamente introvabile. Qui è riprodotta una copia originale faticosamente ricercata e ritrovata come il tesoro di Rennes-le-Chateau. E' dopo la pubblicaziopne di questo libro che la BBC, nel 1970, invia una troupe cinematografica per documentare in loco la misteriosa vicenda narrata da de Sede. Il capo di quella troupe era Henry Lincoln che, nei successivi 40 anni, avrà  un ampio ruolo nello sviluppo del mistero del tesoro di Rennes .

Autore : Gérard de Sede
Editore : Edition J'ai lu
Anno di pubblicazione : 1968

Approfondimenti

La storia del libro più misterioso del XX secolo

Testo recuperato da internet http://www.renneslechateau.it "L'OR DE RENNES" - PUNTUALIZZAZIONE Di Pierre Plantard Traduzione di Domenico Migliaccio Versione francese sul sito di Paul Smith Originale: Bibliotheque Nationale, Depot Legal 02-03-1979 (4° Z Piece 1182) Puntualizzazione: PIERRE PLANTARD DE SAINT-CLAIR risponde a PIERRE PONS In un articolo del "DEPECHE" datato Domenica 4 Febbraio 1979, Pierre PONS faceva citazione del mio nome, così come del libro "SIGNE: ROSE+CROIX" a proposito di "...tre nuove vittime" del Tesoro Maledetto di Rennes-le-Chateau. Significa fare molto onore alla mia persona, dichiarando che questo lavoro "costituisce autorità  in materia", perchè se tutti i lettori sanno che questo libro è la riedizione de "L'OR DE RENNES" pubblicata per la prima volta nel Novembre 1967 dalle Edizioni RENE JULLIARD, pressochè tutti ignorano che lo scrittore GERARD de SEDE fu il prestanome delle mie opere. Questa "Puntualizzazione", mi costringe a chiarire in poche righe l'origine della pubblicazione SIGNE: ROSE+CROIX e permetterà  ai lettori di apprezzare nel suo giusto valore la mia "Prefazione" del libro "LA VRAIE LANGUE CELTIQUE" dell'abate BOUDET, pubblicato dalle Edizioni PIERRE BELFONT nel Dicembre 1978. Avendo il 17 Luglio 1965 terminato il manoscritto L'OR DE RENNES, in seguito a preventivo accordo con le Edizioni JULLIARD, ne informavo Mr. Pierre JAVET, direttore editoriale. Fu la Sig.na Janine MUSY che mi rispose. Il nostro incontro ebbe luogo Lunedì 26 Luglio 1965 e, dopo la lettura del testo, ne fu decisa la pubblicazione. Non desiderando vedere il "mio nome" figurare come "autore" di questo lavoro, ho contattato Gerard de SEDE nel Dicembre 1965. Questi ignorava totalmente l'esistenza di Rennes-le-Chateau, ma era mio coautore del libro "I Templari Sono Tra Noi" ed io avevo per lui quella sincera amicizia che ha un maestro per suo migliore allievo. Con Atto datato 31 Gennaio 1966 e registrato nè H 27276, Gerard de SEDE, contro il 35% dei miei diritti d'autore, cedeva il SUO NOME per "L'OR DE RENNES". Il contratto doveva essere firmato dall'editore il 1° Marzo 1966... Al momento della firma Gerard de Sà de dichiarò di essere ammalato e in seguito mi telefonò chiedendo il 50% dei diritti d'autore per concedere il suo nome. Successivamente egli addusse a pretesto una richiesta di informazioni a Mr. DEBANT (Direttore degli Archivi dell'Aude) e l'attesa di una risposta dal Colonnello Arnaud, ai quali aveva domandato precisazioni in merito alla decodifica della pietra tombale della Marchesa di BLANCHEFORT! Questo mercanteggiare durò fino al Dicembre 1966! Dopo questi fatti, Mr. Christian BOURGOIS, direttore delle Edizioni JULLIARD ed io stesso, pensammo di pubblicare L'OR DE RENNES sotto il nome di Philippe de CHERISEY. Fu allora che Gerard de SEDE si decise a firmare il primo contratto, questo il 13 Gennaio 1967. Si convenne allora che egli avrebbe effettuato la correzione delle bozze del tipografo. Io stesso mi impegnavo a farlo partecipare ad una trasmissione televisiva di Pierre LAFORET. Quando ricevetti i volumi spediti dalle Edizioni JULLIARD, il 10 Novembre 1967, grande fu la mia sorpresa nel leggere, fra le pagine 132 e 137, un commento dove c'è la richiesta accettata di Mr. DEBANT e del Colonnello Arnaud, per la riproduzione delle "false pergamene"1 così come del ritocco di certe mie foto. L'inchiesta rivelò che Gerard de SEDE aveva approfittato del suo lavoro di correzione delle bozze per introdurre nell'opera alcuni elementi di sua pura fantasia. Il libro era già  in commercio e non potevamo più far niente. Nel Marzo 1977 le Edizioni JULLIARD informarono separatamente Gerard de SEDE e me stesso, che avrebbero ritirato del circuito commerciale L'OR DE RENNES, che aveva ormai 10 anni. Gerard de SEDE si presentò allora come autore alle Edizioni PLON e, abusando della loro fiducia, chiese la riedizione de L'OR DE RENNES sotto il titolo di "SIGNE: ROSE+CROIX". Fu così che il 20 Giugno 1977, in una libreria, ho scoperto il plagio e la nuova prevaricazione di chi "un'autorità  in materia", secondo l'espressione di Pierre PONS, Dal 10 Luglio 1977 ho fatto interdire la vendita del libro "SIGNE: ROSE+CROIX" che pullula di errori, ivi compresa la prima pagina. (Gerard de SEDE, nella sua incompetenza è stato così sciocco da non accorgersi neanche che la rappresentazione del "diavolo" si trovava alla rovescia). Il 24 Ottobre 1977 ho ricusato la pubblicazione nei libri tascabili "J'AI-LUI". come plagio de L'OR DE RENNES. Nell'Aprile 1978 Mr. Pierre BELFONT si metteva in contatto con me e mi chiedeva di voler cortesemente scrivere una prefazione ad un libro che desiderava ripubblicare: "LA VRAIE LANGUE CELTIQUE" dell'abate Henri BOUDET; ora prima di dargli una risposta affermativa, ho consultato diverse persone per valutare l'opportunità  di questa pubblicazione e, grazie ad una indiscrezione, Gerard de SEDE si è trovato informato del progetto. Utilizzando allora alcuni documenti che gli avevo affidato, così come le mie fotocopie del libro dell'abate BOUDET, si è precipitato a fare una riedizione de LA VRAIE LANGUE CELTIQUE Lascio ai lettori l'onere di giudicare la condotta di Gerard de SEDE, poichè la presente risposta non ha altro oggetto che una "puntualizzazione" ad un articolo di Pierre PONS. Pierre PLANTARD de Saint-Clair 35 bis, Boulevard de la République - 92250 Le Garenna-Colombes 1° Marzo 1979 Nota: Mio zio acquistò dalla Sig.ra James nel 1955, le tre pergamene scoperte dall'abate SAUNIERE, curato di Rennes-le-Chateau, e questi atti si trovano da 24 anni nella cassetta di sicurezza di una Banca inglese

Note sull'autore

Gerard de Sede

Testo recuperato da internet Sabato 29 maggio è morto Gérard de Sède (5 June 1921 "“ 29 May 2004), autore di "L'Or de Rennes" poi ripubblicato sotto il titolo " le tresor maudit di Rennes le chateau, il libro che ha fatto conoscere la storia dell'Abate Saunière a tutta la Francia e che ha ispirato i successivi lavori di Baigent, Leigh e Lincoln. I suoi scontri con René Descadeillas e la sua collaborazione (poi rinnegata) con Pierre Plantard e Philippe de Cherisey hanno fatto occupare a De Sède un posto centrale nella storia di Rennes-le-Chà¢teau del XX secolo. Autore di diversi altri libri sui misteri francesi, era nato nel 1921, laureato in lettere e filosofia aveva esercitato diversi mestieri. Durante la Seconda Guerra Mondiale si era distinto come sostenitore della Resistenza e alla fine della guerra aveva intrapreso l'attività  di giornalista.

Note dell'Autore

h_footer