h_header

index

scheda

Alchimia

Bassorilievo esistente appena superato la grata che divide il sagrato della cattedrale, Notre Dame de Paris, dal portale maggiore detto centrale o del Giudizio.Nel pilastro di mezzo, che divide l'ingresso del portale,esistono differenti allegorie delle scienze medievali.Al posto d'onore l'alchimia è raffigurata da una donna seduta e la cui fronte sfiora le nubi. La donna è seduta su un trono, con nella mano sinistra uno scettro mentre nella destra due libri. I due libri sono uno chiuso (l'esoterismo) e l'altro aperto (l'essoterismo).Fra le ginocchia e appoggiata al suo petto la scala a nove gradini - scala philosophorum - geroglifico della pazienza. La scultura venne interpretata da Fulcanelli nel suo libro intitolato il Mistero delle Cattedrali pubblicato nel 1926, in sole 300 copie, a Parigi. Il libro non ebbe un grande successo se non con la seconda edizione nel 1957 per opera dell'editore Les editions des Champs-Elysees.

Autore : Notre Dame de Paris
Editore :
Anno di pubblicazione : 1926

Note dell'Autore

h_footer