Enigmatico quadro di Johannes Van Eyck conosciuto come il Doppio ritratto di Monsieur Arnolfini e la sua sposa 1434.(vedi area saggi)
Stupenda immagine alchemica incisa da Albrecht Durer nel 1514. Melanconia I (vedi area saggi) La radura.
Dipinto ad olio Marcello Fumagalli Mio padre e il futuro chimico.Da S.Agostino alla Funicolare Como 1951-1952 Monumento tombale fatto realizzare da Nicolas Flamel nel Cimitero degli Innocents Parigi
(vedi area saggi) Convegno di Montevergine Mercogliano Napoli 2005 Uomo con il Turbante Van Eyck La Torre Saint Jacques de Paris
Turris Jacobica, Turris Historica, Turris Dramatica Grunewald. Trittico custodito nel Museo del Grunewald a Colmar Albero alfabetico alchemico riportato nel Codice Aldini Sempre Como Sant' Agostino - Funicolare 1951-52 Parigi 1969 Port de Clignancourt appena uscito dal metrò di fronte al Marchè aux pouces Seconda elementare 1955 Como La Torre Magdala di Rennes le Chateau.L'immagine qui riportata contiene un mistero. Mappa della Chiesa ,della Torre Magdala e della Villa Betania di Rennes le Chateux Et in Arcadia Ego. Nicolas Poussin La casa di Nicolas Flamel come risultava nel XVIII secolo. (vedi area saggi)
Histoire critique de Nicolas Flamel
Abbè Villain L'Elixir Rubeum. Pavia Collegio Fraccaro camera 101 anno 1970 io e Vincenzo Io e John Stross americano che faceva la doccia vestito Peso piuma! Vincenzo che fa la barba 1970 Una serata indimenticabile......a Parigi Anno 2006 Immagine dello scrivano Nicolas Flamel incisa nell'opera dell'Abbè Vilain La Melanconia di Cranach.
Il quadro è conservato al Museo Underlinden di Colmar. Dipinto denominato L'Alchimista di Eugene Isabey. Museo di Lione Uno scatto da......Chimico
Andrea Filippini fotografo d'Arte da sempre amico Marcello Fumagalli Marcello Fumagalli 2.11.2012 Io e Henry Lincon a Rennes le Chateux sempre più vecchio Vittorio!!!!! Vincenzio Schiavio